• Al cor gentil rempaira sempre amore

    come l’ausello in selva a la verdura;

      né fe’ amor anti che gentil core,

    né gentil core anti ch’amor, natura:
    5  ch’adesso con’ fu ’l sole,

    sì tosto lo splendore fu lucente,...



  • Mentre un serto vo tessendo,

    Trovo Amor tra fiori ascosto,

    E per l'ali stretto il prendo.


    Invan s'agita il meschino;

    Vo' affogarlo, e già tuffato

    Lo tracanno entro del vino.


    Fra le viscere serrato,

    Or s'affanna e scuote l'ali

    Il...

  •  

    I.


    Egli le disse: So, so di morire

    pallida Iddia fra le tue braccia e sfido

    questa morte dolcissima, sorrido

    a quest'ora fatal che dee venire.


    O, frementi d'amor nel nostro nido

    in un bacio lunghissimo svenire!...

    Così la gente ci vedrà partire...

  •  

    Amore fue invisibole criato,

    però invisibol ven la ’namoranza,

    chè null’omo lo sente prim’è nato,
    4quando s’aprende tutt’à sot[t]iglianza


    chè ’n meve sede e ven dissimulato.

    Mas ciò ch’è detto,...

  •  

    Amore m’a[ve] priso

    e miso m’à ’n balìa

    d’alto mare salvagio;

    posso ben, ciò m’è aviso,
    5blasmar la segnoria,

    che già m’à fatto oltragio,

    chè m’à dato a servire

    tal donna, che...

  •  

    Amore è uno desi[o] che ven da’ core

    per abondanza di gran piacimento;

    e li occhi in prima genera[n] l’amore

    e lo core li dà nutricamento.4


    Ben è alcuna fiata om amatore

    senza vedere so ’...

  • [p. 22]

    Giove dal cielo intese
    ...