Rafaella

×

Error message

  • Notice: Undefined index: und in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).

[Nuvola apps bookcase.svg](/wiki/File:Nuvola_apps_bookcase.svg) Questo testo fa parte della raccolta [Poesie inedite (Pellico)](/wiki/Poesie_inedite_(Pellico))

[p. [9](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/11)]

RAFAELLA.

---------------------------------------------------------------

Cantica.

[p. [11](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/13)]La Cantica di Rafaella doveva essere il principio d’un’azione più vasta che non è quella presentemente qui disegnata. Fu il primo saggio ch’io abbia eseguito di tal genere di componimenti, or sono molti anni; ma siffatto lavoro essendo andato perduto con altri scritti della mia gioventù, ho pigliato più tardi a ricomporlo con affezione, ma non più come episodio di poema esteso. Quel poema, nella guisa ideata dapprima, aveva per oggetto di far sentire quanta debba e possa essere sugli uomini l’efficacia delle virtù della donna. Io congegnava a tal uopo una serie di fatti, collocandoli in Italia a’ tempi dell’Imperadore Ottone II, e divisando con simili diversi quadri di mostrare altresì qual fosse l’Italia d’allora sì in bene sì in male, e quanti bei temi a poesia possa offerire la vita del medio evo. Foscolo bramava che ci dividessimo l’assunto di dipingere que secoli, egli con una serie di tragedie della qualità della sua Ricciarda, [p. [12](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/14)]ed io con poesie narrative. Sebbene fosse fautore caldissimo degli studii classici, amava egli pure i soggetti de’ mezzi tempi, soltanto volendo che si trattassero con gusto severo, e non con quelle soverchie licenze d’invenzione e di stile, che da taluni della scuola romantica s’andavano introducendo.

---------------------------------------------------------------

[p. [13](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/15)]

RAFAELLA.

---------------------------------------------------------------

Responsio mollis frangit iram, sermo
durus suscitat furorem.

(Prov. 15. 1).

O bell’arte de’ carmi! Onde l’amore,
Il dolcissimo amor, che sin dagli anni
D’adolescenza io ti portava, e afflitto
Da lunghi disinganni anco ti porto?
5Non per la melodìa misterïosa,
Sol de’ söavi accenti, e non per l’aura
Degli applausi sonanti entro le sale
De’ colti ingegni, e non per la più cara
Delle lodi, — la lagrima e il sorriso

[p. [14](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/16)]

10Delle donne gentili. Innamorato,
O bell’arte de’ carmi, hai la mia mente
Colle nobili istorie. Il tuo incantesmo
È per me la parola alta e pittrice
De’ secreti dell’anima, ed un misto
15Di semplice e di grande e di pietoso,
Che nessun’altra bella arte con tanta
Efficacia produce. A te ne’ voli,
Cui fantasìa ti trae, tutte concede
Sue grazie il vero; e tu, se Poesia
20Inclita sei, quella ond’amante io vivo,
Tutte del ver serbi le grazie, e ornarle
Sai di delicatissimo splendore
Che non punto le offende e non le muta,
E pur le fa per molti occhi più dive,
25Più affascinanti l’intelletto. Incede
Senza carmi e con leggi altre men gravi
Più scioltamente un narrator, siccome
Senza cinto la vergine; ma il cinto
Converte la vaghezza in eleganza.
30Suoni sull’arpa mia, suoni la lode
Delle forti sull’uom dolci potenze,
Onde il femmineo cor va glorïoso;
E mia cantica dica oggi le pompe
Del Parlamento di Verona, e quale

[p. [15](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/17)]

35D’un magnanimo vate era il periglio,
E più il periglio d’un illustre oppresso,
Se vergin trovadrice alla crucciata
Alma d’un generoso imperadore
Pacificanti melodìe opportune
40Dal mite e saggio cor non effondea.
Quando Italia ordinar, lacera in mille
Avversanti poteri, ebbe promesso
Il rege Ottone, e di Verona al circo
Chiamò l’alta adunanza, ove concorse
45Ogni baron d’elmo o di mitra ornato,
Ch’oltre o di qua dell’alpi avesse nome,
Immensa moltitudini coronava
Sull’anfiteatrale ampia scalea
La vasta piazza, in mezzo a cui d’Augusto
50La maestà fulger vedeasi, e quella
De’ reggenti minori. A gara e dritti
S’agitavano e accuse. Ora fremente
Rattenendo la giusta ira nel petto,
Or con dolce sorriso, il re supremo
55Ascoltava e tacea dissimulando,
Però che pria di pronunciar sue leggi,
Gli altri indagava e maturava il senno.
Fra le orrende in que’ dì scagliate accuse
Contro a veri o supposti empi, colpita

[p. [16](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/18)]

60D’Insubre cavalier venne la fama,
La fama d’Ugonel. Gli s’apponea
Da un ribaldo, il qual retti avea vissuti,
A giudizio del popolo, molt’anni,
Atroce fatto di perfidia e sangue:
65Una lunga covata inimicizia
Verso il prode Emerigo, e astute fila
Per ingannarlo sotto il sacro ammanto
Delle gioie amichevoli; ed in fine
La morte stessa d’Emerigo, oprata,
70Per artifizi d’Ugonel, con feri
Di streghe incantamenti o con veleno.
Carissimo al regnante era Emerigo
Per assai merti in guerra e pace, e quando
Avvenne del baron la crudel morte,
75Fu visto nella reggia il coronato
Balzar dal soglio, e impallidire, e gli occhi
Empirglisi di lagrime, e le grandi
Rammemorar virtù del cavaliero,
Giurando alta vendetta.
Ora Ugonello
80Vincolato ecco giace entro i profondi
Umidi cavi di vetusta torre;
E provata apparendo omai la nera
Trama ed i sortilegi e l’omicidio,

[p. [17](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/19)]

Gode l’accusator, gode una turba
85D’invidïosi or satisfatta, e ognuno
Di que’ nemici aspetta la imminente
Del prigionier condanna; e non pertanto
V’ha moltitudin pur d’illustri e d’imi,
Che reo stimar non san quel, già fra’ sommi
90Seguaci di virtude annoverato.
Le cure mille del Tedesco Impero
E del regale Italo serto, e il vivo
Desìo di non fallir, tengon sospesa
L’alma d’Otton per varii giorni. Intanto
95Veniva egli nel circo alle adunanze,
E più del consueto era cruccioso,
E de’ suoi fidi gl’intelletti ognora
Feansi industri con feste a serenarlo.
Misti alla densa spettatrice folla
100Palpitavan due petti, usi coll’arpa
A ridir cose non del volgo: a loro
D’ogni grande spettacolo la vista
Era di grandi sensi ispiratrice.
Uno è il vecchio Romeo, guerrier de’ monti
105Onde scende Eridan; l’altro Aldigero,
Suo figliuolo e discepolo: Aldigero
Non noto sol per gl’inni suoi gagliardi,
Ma formidabil nelle patrie pugne,

[p. [18](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/20)]

E cor, cui sublimato ha degno amore
110Per la vergin de’ cantici lombardi,
Rafaella, a que’ dì gloria d’Olona.
Fascino avea sull’anima d’entrambi
Que’ bellicosi spiriti la luce
De’ poetici studi. Il vïandante
115Le valli attraversando in notti estive,
Vïolarsi i dolcissimi silenzi
Da dilette armonie sui colli udiva;
Ed erano i due vati, ardenti spesso
Di quell’estro recondito e divino,
120Che più tra il riso degli ameni campi
Che nel fragor delle città sfavilla.
Ma l’estro sempre non traean da’ belli,
Maraviglisi di natura aspetti.
Or contemplavan, bianchi di spavento,
125Le tempeste che visitan la terra
Come i ladroni, e menan beffe al pianto
De’ poveri, cui tutto han divorato;
Or lunge ramingavano, e sui laghi
E sui precipitevoli torrenti
130E sulle oceanine onde le spume
Ivan solcando ne’ perigli, all’urto
Più feroce de’ venti, allor che il legno
E s’innalza e sprofondasi impazzato,

[p. [19](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/21)]

E qual degl’imbarcati urla, qual prega
135Con pentimento e con secrete angosce,
Quale il nocchiero interroga, e il nocchiero
Non risponde, ma sibila convulso.
Oltre a tai casi dì terrore, a cui
Aldigero e Romeo s’eran per lungo
140Vario peregrinar dimesticati,
Da’ lor nobili cuori assaporata
Era la voluttà delle battaglie
Nelle imprese santissime, e il terrore
Conoscean delle stragi, e l’alta febbre
145Della sconfitta, e del trionfo i gaudii.
E sovente il canuto ad Aldigero
Avea parlato questi detti:
― A’ vati
Uopo è molto veder, che terra e cielo
Offran lor di magnifico e tremendo,
150E ciò che s’è veduto indi in solinghe
Ore volger nell’alma conversando
Colla propria mestizia, e colle sacre
Memorie degli estinti, e col Signore
Eccoli ambi in Verona. Ivi li trasse
155La fama dell’eccelso intendimento
Che tanti spirti congrega da mille
Contrade lontanissime, e la fama

[p. [20](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/22)]

Delle regali, portentose pompe.
Spalanca i bei cilestri occhi Aldigero
160Nel vasto anfiteatro, inclito avanzo
Degli antichi Romani. Oh quanta folla
Sugli estesi gradini è brulicante!
Quanto splendor nel sottoposto foro,
Intorno al soglio di colui che Italia
165Regge e Lamagna, e in Occidente è primo!
— Oh padre! ei dice; qual soggetto a carme
D’italo trovadore, e come il labbro
Di Rafaella, se in Verona or fosse,
L’alzerebbe sublime! Un gran monarca
170Che di due nazioni i sommi aduna
Per drizzar tutti i torti! E quel monarca
Giudice è tal, che può cotante sciorre
Inveterate liti, e le può sciorre
O com’angiol di Dio, disseminando
175Sapïenza ed anelito di pace,
O com’angiol di Sàtana, con ratto
Piglio i buoni strozzando od illudendo!
— Figlio, taci per or; bevi a larg’onda
I robusti concetti, e le speranze,
180E il paventar magnanimo. Indi cresce
Dell’ingegno l’acume, e in avvenire,
A fulminar le laide opre de’ vili,

[p. [21](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/23)]

E a cingere di luce i generosi,
Ti detterà più invigoriti i canti.
185Terminò dell’augusto parlamento
L’affaccendato primo giorno, e allora
Fino al seguente dì venner le regie
Cure sospese, ed il pensoso Sire
Collo scettro i baroni accomiatava.
190Gli applausi de’ baroni Imperadore
L’acclamavan del mondo, e le caterve
Piene di maraviglia e di letizia
Ripetean l’alto grido.
Asceso Ottone
Sul candido destrier, per la più larga
195Trapassa delle vie (dall’eccheggiante
Arena al suo palagio) ampia corsìa
Tutta sparsa di fiori e di tappeti
E d’ardenti profumi, entro le mura
Della città scorrendo. A tanti viva
200Il festoso clangor si maritava
Di cento e cento trombe; ed a’guerrieri
Ed a’ cavalli il cor battea sì lieto,
Qual batter suol della vittoria al suono.
Quel moversi de’ popoli irruente
205Verso le regie case, un mar parea,
Che traripando inondi la campagna,

[p. [22](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/24)]

E le universe voci, ancor ch’allegre,
Rombavan sì moltiplici e sì ferme,
Che la tremenda ricordavan foga
210Di città che o si scagli alla rivolta,
O per subiti incendi o per tremoto
Impetüosa dagli alberghi spanda
Uomini e donne, e per le vie cozzante
Strilli fuggendo la insensata turba.
215Si discernea ch’ell’era gioia, e pure
Era una gioia che mettea spavento.
A quel mar traripato argine intorno
Incrollabil si feano estesi armenti
D’italici corsieri e di tedeschi,
220Affrenati dà prodi, irti di lance,
E le precipitose onde giganti
S’agitavan represse gorgogliando.
In tali urti di gente il buon Romeo
Da una parte fu spinto, e da altra parte
225Spinto venne il suo figlio, e vanamente
Qua e là si cercan lungo tempo un l’altro,
E a chiamarsi a vicenda alzan la voce.
Il sole iva all’occaso, e detto avresti
Ch’ei discendesse in mezzo al gregge umano,
230Tutto affollato sulla immensa terra.
Quella vista, e la splendida vaghezza

[p. [23](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/25)]

De’ nugoletti occidentali, e il molle
Nell’aere della sera innominato
Religïoso incantamento, e in blandi
235Fremiti omai converso il fracassìo,
Ed a que’ blandi fremiti commista
La grata dissonanza or de’ nitriti
Che le briglie scotendo alza, presago
Della vicina stalla, il corridore;
240Or di persone salutanti, o mosse
A subitanee risa; or d’allungato
Grido di chi da lunge appellar sembra
Con dolce affetto un qualche suo smarrito,
De’ trovadori commovea lo spirto.
245Alle söavi rimembranze è schiuso,
Più in quella vespertina ora che in altre
Dell’intero suo giorno, il cor dell’uomo,
Perocchè il dileguarsi della lampa
Che a tutti è lieta, inchina ogni pensante
250Ad affetti patetici, e al ricordo
Del dileguarsi della vita. Allora
Diciam la requie a’ nostri pii, che insieme
Un dì con noi frangeano il pane, e al sacro
Ospital nappo s’estinguean la sete,
255E che falce di morte indi ha mietuto;
E se remota è la natia convalle,

[p. [24](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/26)]

L’invochiam sospirando, e riportiamo
Alle cene domestiche e alla pace
Del proprio letto il desïïoso sguardo.
260E le vergini piangono a quell’ora
Più dolcemente o la perduta madre,
O l’amica, od il prode, a cui risposto
Avea già il cor, se non le labbra: «Io t’amo!»
Ed a quell’ora tutto ciò nell’alma
265Sente un alto poeta, e più che mai
Con mistica armonia s’ordinan belle
D’egregi fatti istorie entro sua mente.
Tal ben era Aldigero, e in sè volgea
Fantasie nobilissime, e lui pure
270Premeva uopo di carmi. E nondimeno
Sue fantasie turbava una tristezza,
La tristezza gentil de’ generosi,
Nel dire entro il cor suo, che, mentre tanta
Qui la festa fervea, mentre brïaca
275Di piaceri e spettacoli e conviti
Era pur la genìa, carco di ferri,
In cupe volte di prigion, nel lezzo
E nel dolore un Ugonel giacesse
Senza conforto di parola amata,
280Nè di soave illusïon, presago
Di quell’orrendo palco e di que’ neri

[p. [25](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/27)]

Veli, e del manigoldo, e della scure!
E quell’oppresso era Ugonel! Colui,
Che il senno de’ miglior dicea innocente!
285Di loco in loco errò Aldiger lung’ora,
Indi all’ansante petto altra potenza
Tormentosa s’aggiunse. Udì levarsi
Dalle regie pareti una celeste
Musica d’inni e corde, e a quelle sedi
290Egli tragge, vi giugne, e appena dice:
«Son trovador», si schiudono le cinte
Dell’amplissima sala, ove al fulgore
Di faci innumerevoli e di gemme,
Alla guisa d’un Dio, da inebbrïante
295Pompa sedea bëato il re de’ regi.
Cinquanta arpe sonavano, ed eletti
Trovadori ed elette trovadrici,
Bellissime di forma e verecondia,
Coralmente cantavano salute
300Al formidato e caro sir. Fra quelle
Vergini illustri, chi s’affaccia al guardo
Maravigliato d’Aldigero? È dessa!
L’inimitabil Rafaella! Alcuna
Ei dianzi speme non nutrìa che addotta
305Ivi da’ consanguinei ella venisse.
Inenarrabil giubilo s’indonna

[p. [26](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/28)]

Dell’amante garzon; ma il foco ei cela,
E mira, e pensa, e ascolta, e più di prima
Vago di carmi ha il fervido intelletto.
310Qual di lui fassi l’esultanza, quando
Onorevol romor da tutte parti
S’alza di gente che il ravvisa e dice:
— Non è quegli Aldiger? Certo, è Aldigero!
Il famoso Aldiger! — Lo stesso Ottone
315Ode il pronto susurro, e poichè tanta
Dell’estro d’Aldigero è qui la fama,
Vuole che un’arpa a lui si porga e canti.
Penetrato era intanto ivi Romeo,
E testimon d’onor sì grande al figlio,
320Di tenerezza lagrimò: tremava
Nondimeno il canuto, a cui più noto
Era che al figlio suo, quanta abbisogni
Innanzi ai re prudenza; egli tremava,
Conscio dell’arditissimo desìo
325Di verità che in Aldiger fervea.
Ed infatti Aldiger, poste le dita
Sull’auree corde, e dolcemente svolta
Ossequïosa melodìa, la sacra
Maestà benedisse, indi i sublimi
330Doveri commendando de’ regnanti,
Osò mischiar con reverenti encomii

[p. [27](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/29)]

Sentenze tai, ch’eran flagellò al core
Di taluni fra i grandi, e l’infiammato
Inno rivolse a pingere l’uom giusto,
335Che i maligni allontanano dal trono
Con atroci calunnie. E la pittura
Dell’improvvido vate apertamente
D’Ugonel presentava e le sembianze,
E le virtù, ed il carcere. In suo cieco
340Zelo pel vero il trovador pregava
D’Augusto la giustizia a diffidenza
Contro orribili accuse, e predicea
Indi a lui gloria, ed agl’iniqui infamia.
Otton s’alzò sdegnato; e mise un cenno,
345E l’inno s’interruppe, e dalle mani
D’uno scudier tolta al cantor fu l’arpa;
E la popolosissima assemblea
Alzò lungo susurro, in cui sommesso
Plauso verso Aldiger mostravan molti,
350Ma plauso da rispetto e da paura
Alternamente soffocato. I cuori
Più ad Ugonello e ad Aldiger propensi
Nuocer temeano maggiormente ad ambi;
Se quel plauso sciogliean.
Qui l’assennato
355Imperador volle calmare il moto

[p. [28](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/30)]

Di quella moltitudine di menti,
Mostrando alma pacifica, e di novo
Sovra il trono s’assise, e chiese il canto
Delle arpatrici. Ognuno imitò il sire,
360Dissimulando la imprudente scossa
Data ai pensieri dal gagliardo vate,
E dolcissima scese sugli spirti
Delle virginee voci insiem sonanti
La musica celeste. Ognun per altro,
365Benchè temprato a palpiti più miti,
Volgendo la pupilla in sul monarca,
Contristar si sentìa; chè nell’augusta
Faccia, atteggiata indarno alla quiete,
Balenava recondito corruccio,
370E l’occhio suo fulmineo esser parea
D’imminente rigor nuncio tremendo.
I più avveduti spettatori scritta
La morte vi scorgean del pro’ Ugonello.
Ad Aldiger s’approssimò Romeo,
375E — Che festi? gli disse sotto voce;
Che fia di te? Finta indulgenza è questa,
Che te impunito breve tempo lascia:
Libero uscirai tu di questa cinta?
E se pur libero esci, ove allo sdegno
380Ti sottrarrai del rege? Oh potess’io

[p. [29](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/31)]

Trarli di qui!
Pietosa a lor d’intorno
Volea la folla schiudersi allo scampo
Del perigliante vate. ― Uso alla fuga
Non son, disse Aldiger; se travïommi
385Nell’impeto dell’estro il buon desìo,
Tal non è colpa che celarmi io debba,
E molta ho fè nel retto cor del sire.
Sebbene irremovibil dal suo loco,
Pur mesto era Aldiger, tardi mirando
390Assai sciagure sovrastanti, e prima
L’accelerato d’Ugonel supplizio,
E rimordeagli coscienza. — Io reo,
Secretamente a sè dicea, d’audace
Orgoglio fui; me ne punisce Iddio!
395Dopo il virgineo insiem sonante accordo,
Palma Ottone degnò batter con palma,
E sorridendo già sorgea, bramoso
Di portar lunge da cotanti sguardi
Alfin l’arcana impazïenza. Il passo
400Rafaella avanzò, novo tintinno
Assumendo sull’arpa, ed il cortese
Imperador si rifermò nel seggio
Brevi credendo reverenti augurii
Dalla ispirata udir vergine illustre.

[p. [30](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/32)]

405Rafaella tremanti avea le bianche
Mani sovra le corde, e uscìa tremante
Dal dolce petto il modulato suono,
E le guance arrossìano e di pallore
Si ricoprìano, e il grande occhio fulgente
410Errava intimidito, e s’atterriva
Del re incontrando il formidato sguardo.
Quel gentil trepidar della fanciulla
Di tutte grazie adorna, intenerìa,
E maggiormente a lei tutti amicava.
415Oh! prepotenza de’ söavi incanti
Che la donna somigliano al bambino,
E pur la spargon di virtù nascosa
Che ratta vince ogni viril fortezza!
Oh! come l’uom, quell’apparente infanzia
420Mirando in viso della donna, e in tutti
I morbidissimi atti di quell’ente,
Gli s’avvicina con fiducia, e ardisce
Dirsi maggiore,— ed a quell’ente quindi
Che si debol parea, tributi solve
425Di reverenza, e a sè maggior lo estima!
Per quel poter che nelle forme regna
E nella voce della donna, e astringe
Le feroci, virili alme ad ossequio,
Dato alla donna è svolger ne’ suoi detti

[p. [31](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/33)]

430Mirabili ardimenti; ed ardimenti
Non sembran quasi, ma sospiri e preghi.
Chi rivelato avea tal maestrìa
Alla vergin de’ cantici? Addolcisce
A sua voglia e fortifica. Ispirava
435Pietà col suo tremor; poi quella voce
Dianzi timida tanto, e quell’aspetto
Sembran di cherubin conscio a sè stesso
Di grazia e d’autorevole potenza
Irresistibil. Ne stupisce Ottone,
440Ma non puote adirarsene, e diletto
Anzi ne prova sommo. E Rafaella
Seppe scansar ne’ generosi carmi
Quel periglioso, indefinibil punto
Di baldanza per ottimi consigli,
445Che irritar puote qual pungente biasmo;
E non pertanto ella assai disse a laude
Della giustizia ne’regnanti, e disse
Necessarii gl’indugi, ove affrettata
Da esortatori fremebondi venga
450Di talun la caduta. Ogni pensiero
Della bella arpatrice era incalzante
A virtù, ma siccome i detti blandi
Di madre, che a virtù sprona e accarezza
L’indociletto garzoncello, o come

[p. [32](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/34)]

455I detti d’una figlia a piè del padre.
Quell’umiltà, quella dolcissim’arte,
Que’ prorotti dal cor supplici versi
vinser l’alma del grande Imperadore,
E gl’intenti ei capì di Rafaella.
460Battè le regie palme, e alla percossa
Unissona fur segno, onde gli astanti
Baroni il plauso prolungar sì forte,
Che ne tremaro il suolo e le colonne.
Otton chiamò la vergine, le cinse
465L’eburneo collo di splendenti gemme,
E dal suol rialzandola, degnossi
Dirle: — Qual grazia chiederesti? — Ed ella:
— Se t’offese Aldiger, deh! gli perdona,
E mite sii nelle condanne, o sire!
470Cessò la festa, e pieno di soave
Commozïone era d’Otton lo spirto,
Ed all’intime stanze dei riposi
Ritraëndosi, disse al più fidato
De’ cancellieri suoi: — M’avea lo schietto,
475Ma severo Aldiger mosso a tal ira,
Ch’io divisava d’Ugonel la morte;
Pacato or sono, e indugierò.
Felice
Quel freno ai moti del rigor! felice

[p. [33](/wiki/Pagina:Poesie_inedite_di_Silvio_Pellico_II.djvu/35)]

480La sapïente vergine che a brame
Di verità togliea l’impeto scabro
Delle audaci parole, e ammorbidìa
Con abbondante carità i consigli!
Il sospendersi i fulmini, die’ loco
485A gravi scoprimenti: entrò discordia
Fra gl’inimici d’Ugonel; le accuse
Si contraddisser; la menzogna apparve;
Del Sassone Emerigo l’omicida
Fu manifesto e dato a morte; e colmo
490Di gloria uscì del carcer suo Ugonello.
Fu grato all’Imperante il liberato
Ed alla vergin trovadrice; e vide
Ch’ella amava Aldigero, e che Aldigero
Per l’emula ne’ carmi si struggea,
495E fra i varii parenti accordo trasse,
E l’imen si compiè. Sorrise Ottone
Ai degni sposi, e a Rafaella disse:
— Temprato dal tuo pio genio celeste,
Il vigor d’Aldiger più non m’irrìta.
500Nè da quel dì Romeo gl’impeti incauti
Non temè del figliuol: fatto era questi
Prode leon che a gentil maga è ligio.

[Poesie inedite deco.png](/wiki/File:Poesie_inedite_deco.png)

Collection: