Gioiosamente canto (Lucas)

×

Error message

  • Warning: Undefined array key "und" in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in eval() (line 2 of /home/poemlake/public_html/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_argument_default_php.inc(66) : eval()'d code).

[Nuvola apps bookcase.svg](/wiki/File:Nuvola_apps_bookcase.svg) Questo testo fa parte della raccolta [The Oxford book of Italian verse](/wiki/The_Oxford_book_of_Italian_verse)

[p. [55](/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/55)]

GIOIOSAMENTE canto,
E vivo in allegranza,
Chè per la vostra amanza,
Madonna, gran gio’ sento:
S’eo travagliai cotanto,
Or aggio riposanza,
Ben aggia disianza
Che viene a compimento;
Che tutto mal talento — torna in gioi’
Quandunque l’allegranza vien di poi.
Ond’io m’allegro di grande ardimento;
Un giorno viene che val più di cento.
Ben passa rosa e fiore
La vostra fresca cera,
Lucente più che spera;
E la bocca aulitusa
Più rende aulente aulore
Che non fa una fera
Ch’ha nome la pantera,
Che in India nasce ed usa.
Sovr’ogn’altra amorusa — mi parete
Fontana, che m’ha tolta ognunque sete;
Perch’io son vostro più leale e fino,
Che non è al suo signore l’Assassino.
Come fontana piena
Che spande tutta quanta,
Così lo mio cor canta;

[p. [56](/wiki/Pagina:The_Oxford_book_of_Italian_verse.djvu/56)]

Sì fortemente abbonda
De la gran gioi’, che mena
Per voi, madonna, tanta,
Che certamente è tanta,
Non ha dove s’asconda;
E più che augello in frondo — son gioioso.
E bene posso cantare più amoroso
Che non cantar giammai null’altro amante
Uso di ben amare, o trapassante.
Ben mi deggio allegrare
D’Amor, che ’mprimamente
Ristrinse la mia mente
D’amar voi, donna fina.
Ma più deggio laudare
Voi, donna conoscente,
Donde lo mio cor sente
La gio’ che mai non fina.
Che se tutta Messina — fosse mia,
Senza voi, donna, niente mi saria.
Quando con voi a sol mi sto, avvenente,
Ogn’altra gioi’ mi par che sia niente.
La vostra gran beltate
M’ha fatto, donna, amare;
E lo vostro ben fare
M’ha fatto cantadore.
Che s’io canto la state
Quando lo fior appare,
Non poría ubriare
Di cantare — al freddore.
Così mi tene Amore — ’l cor giulente,
Che voi siete la mia donna valente.
Sollazzo e gioco mai non vene mino:
Cosi v’adoro, come servo, e ’nchino.

Collection: